• Cultura

    Le piazze e i palazzi storici da non perdere

    L’Italia è un museo a cielo aperto, dove ogni città custodisce tesori architettonici e urbanistici dal valore inestimabile. Le piazze e i palazzi storici rappresentano il cuore pulsante di questa bellezza: luoghi di incontro, potere e cultura, testimoni delle trasformazioni politiche e artistiche dei secoli. In questo articolo scopriamo alcune delle piazze e dei palazzi più iconici del Paese, tappe obbligate per chi desidera immergersi nella storia italiana. Piazza San Marco e Palazzo Ducale – Venezia Venezia, con la sua unicità urbanistica, regala una delle piazze più famose al mondo: Piazza San Marco, definita da Napoleone Bonaparte “il salotto d’Europa”.…

  • Cultura

    Il Museo della Carta: eccellenza e tradizione artigiana

    In un mondo sempre più digitale, dove la carta sembra aver perso il suo primato, esistono luoghi che ne celebrano ancora la storia, il valore e la bellezza artigianale. Il Museo della Carta, situato in diverse località italiane – con Fabriano e Amalfi come due delle più celebri – rappresenta una vera eccellenza culturale, dove il passato prende vita attraverso le antiche tecniche di fabbricazione della carta a mano. Un patrimonio di saperi e gesti tramandati nei secoli, simbolo di una tradizione che ancora oggi affascina visitatori e studiosi. Le origini: la carta e l’Italia La carta, inventata in Cina…